[vc_row][vc_column][vc_column_text]<\/p>\n
La SEO Copywriting <\/strong>\u00e8 la capacit\u00e0 di scrivere testi che siano, da un lato ottimizzati per i motori di ricerca, dall’altro risultino interessanti, anche accattivanti, per gli utenti. Il SEO Copywriter<\/strong> dunque deve riuscire nel non sempre facile compromesso di venire incontro a queste due esigenze.<\/p>\n La scrittura per il Web deve avere caratteristiche peculiari che la differenziano dalla scrittura in generale. Le persone dedicando meno tempo, e attenzione, ai testi letti sul web, soprattutto se ne usufruiscono attraverso dispositivi mobili.<\/p>\n Bisogna riuscire a dire il pi\u00f9 possibile con meno parole, evitare espressioni che possano risultare di difficile comprensione per i bot<\/em> dei motori di ricerca, servirsi dei titoli e degli abbellimenti stilistici per porre in risulta i passaggi pi\u00f9 importanti di un testo, corredare i propri articoli di contenuti multimediali.<\/p>\n Una buona SEO Copywriting si compone di diversi aspetti e best practices<\/em>. Si inizia con la scelta delle parole chiave pi\u00f9 rappresentative per un determinato argomento. Queste poi vanno inserite in tutte le posizioni pi\u00f9 importanti all’interno del testo (titolo, headings, immagini, corpo del testo, ecc.).<\/p>\n Occorre possedere anche dimestichezza con gli aspetti tecnici di una pagina web, in modo da poter intervenire anche sugli aspetti meno visibili lato utente, ma fondamentali in ottica di posizionamento SEO.<\/p>\n Particolare cura deve essere poi dedicata all’allargamento del Campo Semantico<\/strong> di riferimento. Ci\u00f2 presuppone l’inserimento di concetti o parole chiave collegate a quelle principali. L’evoluzione dei motori di ricerca infatti, fa s\u00ec che questi siano sempre pi\u00f9 in grado di “leggere” il contesto che pu\u00f2 trovarsi dietro a una ricerca.<\/p>\n La creazione di contenuti di qualit\u00e0<\/strong> dunque potrebbe sempre pi\u00f9 fare la differenza in ottica di posizionamento SEO, oltrech\u00e9 risultare fondamentale dal punto di vista dell’offerta lato utente. Tali contenuti infatti se ben visibili, possono attrarre una grande quantit\u00e0 di utenti verso il proprio sito internet.<\/p>\n A Progetto SEO<\/strong> ci occupiamo della creazione di contenuti qualit\u00e0 o dell’ottimizzazione lato SEO di quelli esistenti. Ci\u00f2 presuppone anche particolare attenzione nella strategia di scelta delle parole chiave “preferite” dai Motori di Ricerca e dagli utenti per determinati ambiti. La progettazione risulta infatti essere fondamentale, in quanto pu\u00f2 consentire di posizionarsi ottimamente per chiavi ad elevato volume di ricerca.<\/p>\n Grazie a uno staff con esperienza sia dal punto di vista della SEO Copywriting, che della scrittura orientata al marketing, siamo ben consapevoli dell’importanza nella stesura dei contenuti. Si vedono infatti sempre pi\u00f9 frequentemente nei risultati di ricerca, siti che vengono premiati per la qualit\u00e0 dei contenuti che offrono.<\/p>\n Per contro, siti con contenuti scadenti o duplicati, oltre ad essere poco attraenti per gli utenti, possono anche essere penalizzati nei risultati di ricerca. Non \u00e8 insolito, ad esempio, trovare e-commerce con schede prodotto scarne o copiate integralmente da altri portali, risultare poco appetibili agli occhi dell’algoritmo del motore di ricerca.<\/p>\n A Progetto SEO abbiamo nel corso degli anni creato, revisionato ed ottimizzato contenuti nei pi\u00f9 diversi settori ed ambiti. Particolare cura dedichiamo anche al layout <\/em>delle pagine web e all’eventuale inserimento di contenuti multimediali che possano rendere pi\u00f9 interessanti le pagine stesse.<\/p>\n [\/vc_column_text][\/vc_column][\/vc_row]<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" [vc_row][vc_column][vc_column_text] Content Marketing: la scrittura per il Web La SEO Copywriting \u00e8 la capacit\u00e0 di scrivere testi che siano, da un lato ottimizzati per i motori di ricerca, dall’altro risultino interessanti, anche accattivanti, per gli utenti. Il SEO Copywriter dunque deve riuscire nel non sempre facile compromesso di venire incontro a queste due esigenze. La […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":1435,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"footnotes":""},"class_list":["post-1443","page","type-page","status-publish","hentry","clearfix"],"_links":{"self":[{"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/1443","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=1443"}],"version-history":[{"count":1,"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/1443\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":1444,"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/1443\/revisions\/1444"}],"up":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/1435"}],"wp:attachment":[{"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=1443"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Creiamo ed ottimizziamo i contenuti per il tuo sito Web<\/h2>\n