Fare network marketing oggi come oggi non \u00e8 pi\u00f9 semplice come una volta. Sono cambiate tante cose, soprattutto con l’uso del web<\/strong>. I networker sono aumentati in modo esponenziale, vuoi anche per la natura di questo particolare tipo di lavoro, e purtroppo, con essi, anche lo spam. Questa cosa ha penalizzato molto i networker che adesso devono confrontarsi con difficolt\u00e0 maggiori per poter mettere a frutto le loro capacit\u00e0 e di vendita e di reclutamento.\u00a0<\/span><\/span><\/p>\n Per i networker la cosa pi\u00f9 importante \u00e8 quella di avere costantemente nuovi contatti<\/strong> con i quali relazionarsi, niente contatti, niente conversioni, niente vendite quindi. Ma se ci sono le difficolt\u00e0 di cui si \u00e8 appena parlato, come fa oggi un networker a trovare i suoi potenziali clienti? Ecco, a questo punto ci si aspetta la solita risposta che inizia con un “semplice”. Invece no, perch\u00e9 semplice non \u00e8, se no lo farebbero tutti. Per\u00f2 \u00e8 fattibile, se si hanno gli strumenti giusti per farlo.\u00a0<\/span><\/span><\/p>\n Un aiuto concreto arriva dalla lead generation<\/a>. Con queste attivit\u00e0 di marketing si possono creare tutti i contatti utili per poter continuare a lavorare con tutta serenit\u00e0 e nel migliore dei modi. Il discorso non \u00e8 complicato, basti pesare a tutti quegli annunci che solitamente si trovano sul web e che invitano a provare un prodotto o un servizio<\/strong> in cambio di un contatto, in cambio della mail. Quindi, nel concreto, un networker come pu\u00f2 sfruttare queste attivit\u00e0?\u00a0<\/span><\/span><\/p>\n Un esempio concreto pu\u00f2 essere quello di offrire un corso gratuito<\/strong> o un codice sconto per acquistare un prodotto che si sta vendendo, in cambio del proprio indirizzo mail, oppure un “guadagno” di benvenuto a chi si vuole affiliare e lavorare nel networking.\u00a0<\/span><\/span><\/p>\n Anche la SEO<\/a> assieme alla lead generation \u00e8 di fondamentale importanza per fare network marketing<\/a>. In questo caso si pu\u00f2 sfruttare una sinergia tra queste due attivit\u00e0: con la prima ci si fa trovare facilmente, quindi chi cerca i nostri prodotti o servizi ci trover\u00e0, con la seconda andiamo noi a trovare i potenziali clienti, andando a cerare quei contatti utili<\/strong> che possono, nel tempo, diventare clienti o affiliati.<\/span><\/span><\/p>\n Un modo interessante per fare entrambe le attivit\u00e0, \u00e8 sicuramente quella di creare contenuti interessanti<\/strong> e che diano un effettivo valore aggiunto e un contributo all’utente, quindi non i soliti contenuti replicati come in un gioco di specchi che si trovano ultimamente sul web. Contenuti di valore, ma anche video, infografiche, tutto quanto possa contribuire a far conoscere la propria attivit\u00e0 e a portare sia al sito, ma anche nelle landing page, nuovi contatti. Fare network marketing oggi come oggi non \u00e8 pi\u00f9 semplice come una volta. Sono cambiate tante cose, soprattutto con l’uso del web. I networker sono aumentati in modo esponenziale, vuoi anche per la natura di questo particolare tipo di lavoro, e purtroppo, con essi, anche lo spam. Questa cosa ha penalizzato molto i networker che […]<\/p>\n","protected":false},"author":13,"featured_media":1172,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[],"tags":[],"class_list":["post-1168","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","clearfix"],"_links":{"self":[{"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1168","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/13"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=1168"}],"version-history":[{"count":5,"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1168\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":1488,"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1168\/revisions\/1488"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1172"}],"wp:attachment":[{"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=1168"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=1168"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=1168"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Un aiuto dalla Lead Generation<\/span><\/span><\/h2>\n
E la SEO?<\/span><\/span><\/h2>\n
<\/a><\/span><\/span><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"