SEO si sta trasformando<\/strong> nella magnifica ossessione di quanti vorrebbero apparire al primo posto nella SERP.<\/p>\nCerto che conoscendo l\u2019effettiva formulazione dell\u2019algoritmo sarebbe pi\u00f9 facile scalare le vette virtuali della notoriet\u00e0\u2026ma esso resta un mistero gelosamente custodito, al pari della formula della Coca-Cola e della quantit\u00e0 di energia elettrica necessaria ad illuminare per una sera Paola Ferrari.<\/p>\n
Ma alla fine cosa devono temere i consulenti SEO<\/strong> e gli Editori<\/strong>? Fondamentalmente, se trattano contenuti originali e interessanti, niente. Inoltre essendo trascorso pi\u00f9 di un mese tra l\u2019effettiva sostituzione dell\u2019algoritmo e la dichiarazione della stessa, eventuali perdite di posizioni si sarebbero dovute gi\u00e0 evidenziare.<\/p>\nResta importante prestare attenzione ad una serie di criticit\u00e0\u2026per prima cosa appunto i segnali sociali: pi\u00f9 si \u00e8 condivisi e meglio \u00e8 (affermazione d\u2019altronde abbastanza lapalissiana), bisogna avere la capacit\u00e0 di attrarre link di qualit\u00e0 e non dimenticare mai di mettere la parola chiave nel titolo.<\/p>\n
Sar\u00e0 sufficiente nella grande corsa alla visibilit\u00e0<\/strong>? Ai posteri l’ardua sentenza… certo \u00e8 che se il Faust di Goethe fosse stato un nostro contemporaneo, l\u2019anima al diavolo l\u2019avrebbe ceduta s\u00ec, ma solo in cambio di un buon piazzamento sui motori di ricerca!<\/p>\nUn buon consulente seo<\/strong> riesce a vincere ogni serp. Il tempo, la costanza ed una serie di attivit\u00e0 positive sul sito possono fare la differenza sul lungo termine anche su serp complicate.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"Anche il consulente SEO pu\u00f2 piangere: hai capito a cosa mi sto riferendo? Non saranno state proprio lacrime, quelle dei presenti alla conferenza stampa del 26 settembre 2013 indetta da Google per i sui 15 anni, ma un brivido sar\u00e0 corso lungo parecchie schiene. Gli addetti ai lavori hanno infatti scoperto in quel contesto che […]<\/p>\n","protected":false},"author":5,"featured_media":1176,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[],"tags":[],"class_list":["post-1175","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","clearfix"],"_links":{"self":[{"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1175","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/5"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=1175"}],"version-history":[{"count":4,"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1175\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":1487,"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1175\/revisions\/1487"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1176"}],"wp:attachment":[{"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=1175"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=1175"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"http:\/\/progettoseo.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=1175"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}